Maurizio Mosetti is a voice actor . He has been actively working as a voice actor since 1990. Listen to 9 voice over samples that showcase his best work.
la mia voce è stata educata da tanti anni di lavoro teatrale.
la cura estrema della dizione mi consente di affrontare con sicurezza e precisione l'interpretazione dei testi.
FORMAZIONE
Ho iniziato a 19 anni a lavorare professionalmente in teatro , la mia formazione è il frutto dell'esperienza maturata lavorando in teatro e cinema con maestri di primo piano ( Benedetto, Montaldo, Wajda, Lavia, Sepe, Giovampietro, Damiani)
Ho esordito nel doppiaggio e lavorato a lungo con Sergio Di Stefano come direttore.
ESPERIENZA
Ho una lunga esperienza professionale come speaker, doppiatore e narratore di audiolibri.
Sono un attore professionista con una formazione teatrale . Svolgo da oltre trent'anni, la mia attività di attore e regista. Ho lavorato, tra gli altri, sotto la direzione di Silvio Benedetto, Andrzej Wajda, Gabriele Lavia, Sylvano Bussotti, Gianfranco Varetto, Renzo Giovampietro, Giancarlo Sepe, Giuliano Vasilicò e Luciano Damiani. Per il cinema e la televisione ho lavorato con Giuliano Montaldo, Damiano Damiani, Rossano Mancin, Pier Francesco Pingitore, Alessandro Cane, Stefano Amatucci, Lodovico Gasparini, Fabrizio Costa e Stefano Sollima.
Come narratore di audiolibri collaboro da alcuni anni con TekTime. Ho dato la voce a circa quaranta narrazioni (saggi, manuali, narrativa varia).
Ho lavorato a lungo come speaker di documentari e per eventi con Real&Virtual e Enenti-X Group Srl.
PECULARIETA'
Da anni sono uno dei massimi interpreti belliani. Insieme ad altri attori di primo piano nel panorama teatrale italiano, sono protagonista in numerose manifestazioni e incontri nell’ambito delle attività del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli, di cui sono membro dal 2009.
Da diversi anni mi dedico anche all’attività didattica dirigendo laboratori teatrali presso scuole statali ed associazioni culturali nelle province di Roma e Frosinone. Più volte premiato (negli anni 2005, 2009 e 2010), per la mia attività laboratoriale nell’ambito delle rassegne di teatro per le scuole “Su il sipario” premio nazionale Carola Fornasini, in collaborazione con l’ETI (Ente Teatrale Italiano).
Sono l'autore del Podcast GIRODIRE' fiabe e leggende della tradizione popolare italiana, ascoltabile sulle maggiori piattaforme ( Spotify, Google podcasts, Apple Podcsats, Audible ecc.)