È possibile visionare e scaricare il mio Curriculum Artistico, in formato pdf, tramite il seguente link:
▸ https://bit.ly/3epQmBa
ESPERIENZA
Da novembre 2017 svolgo regolarmente l'attività di doppiatore e da aprile 2019 quelle di doppiatore pubblicitario e speaker, in Roma, presso diverse società e stabilimenti. Per conoscere nel dettaglio le mie esperienze lavorative in questi abiti, vi invito a visitare la mia pagina sul sito "Il mondo dei doppiatori" o il mio profilo sul sito "ilDoppiaggio.it":
▸ https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vociffabbr.htm
▸ https://ildoppiaggio.it/doppiatore/francesco-leonardo-fabbri
A marzo 2019 ho debuttato professionalmente come attore di teatro, nel ruolo di "Fifì La Bella", nello spettacolo "Il berretto a sonagli", di Luigi Pirandello e per la regia di Mimmo Strati, presso il "Teatro delle Muse" in Roma. Tra le varie esperienze teatrali, professionali e non, troviamo:
• Reading: "Boudica: una regina contro Roma" (2017), di Mimmo Strati
• "Sogno di una notte di mezza estate" (2018), di William Shakespeare, regia di Mimmo Strati, nel ruolo dello Spirito di Titania
• "Pezzi d’Opera... da due Spicci" (2018), di Teo Bellia, nel ruolo di Giacobbe
• "L'Opera da due Spicci" (2018), di Teo Bellia, nel ruolo di Zella/Giacobbe
• "Sotto copertura" (2018), di Teo Bellia, nel ruolo del Soggetto n. 5
• "Il berretto a sonagli" (2019), di Luigi Pirandello, regia di Mimmo Strati, nel ruolo di Fifì Labella
• "Il ventaglio" (2019), di Carlo Goldoni, regia di Mimmo Strati, nel ruolo di Coronato
• "L’ascensore sociale" (2020), di Cesare Cesarini, regia di Cesare Cesarini, nel ruolo di Danilo
• Altri ruoli in "‘900 alla ribalta!", "Colori - Il gioco delle arti", "Comic’Aria 2018", "Comic’Aria 2019", "RomArdente 2019"
FORMAZIONE
• Accademia dei Bardi - Centro di addestramento teatrale, con Cesare Cesarini, Ludovica Marineo, Anita Pusceddu, Camilla Ribechi, Mimmo Strati (2017-2020)
• Corso di recitazione “MagmaFactory”, con Teo Bellia e Giovanna Nicodemo (2018)
• Corso di dizione con Beatrice Margiotti (2017)
• Corso di dizione con Franco Mirra (2017)
• Accademia del Doppiaggio, con Alberto Angrisano, Francesco Cavuoto, Guido Di Naccio, Christian Iansante, Beatrice Margiotti, Roberto Pedicini, Sara Ricci (2017)
• Workshop "Schermo/Scena", con Ennio Coltorti (Ass. Cult. Logos, 06/2020)
• Workshop "Il Potere dell'Attore", con Ivana Chubbuck (Ass. Cult. Donne in Regia, 07/2018)
• Workshop di commedia dell’arte, con Stefano Onofri (Ass. Cult. AmArti, 04/2018)
• Workshop di doppiaggio, con Caludia Catani (Kea Sound, 03/2018)
• Workshop di doppiaggio, con Fabrizio Temperini (Kea Sound, 03/2018)
• Workshop di doppiaggio, con Mimmo Strati (Kea Sound, 03/2018)
• Workshop di doppiaggio, con Pasquale Anselmo (Kea Sound, 03/2018)
• Workshop “Un viaggio nella voce parlata e cantata”, con Franco Fussi (Centro Ottava, 01/2018)
• Workshop di speakeraggio, con Alberto Lori (Kea Sound, 12/2017)
• Workshop “Tecniche e strategie di comunicazione”, con Alberto Lori (Ass. L'Archivio, 11/2017)
STRUMENTAZIONE
Ho la possibilità di lavorare in studi di registrazione professionali con esperienza pluriennale nel settore. In alternativa, posso registrare da casa con la seguente attrezzatura:
• Neumann TLM 103 MT
• Focusrite ISA One
• Focusrite Scarlett 4i4 (3nd gen)
• Rycote InVision Universal Studio Shock Mount + Pop Filter
• Yamaha HS8
• AKG K 240 MK II
• Sennheiser HD 280 Pro
• Sony MDR-7506
• MacBook Pro (13-inch, 2019)
• macOS Catalina
• Adobe Audition CC
• Avid Pro Tools
• Audacity